" Torna all'indice del glossario

La nitrificazione è un processo biologicoche è fondamentale per il trattamento dell'azoto nel trattamento dei fanghi. Questa fase consente di ridurre al minimo i rischi per la salute e l'impatto ambientale dei fanghi.

 

Che cos'è la nitrificazione?

Lanitrificazione è il processo biologico di conversione di ammoniaca (NH3) in nitrati (NO3-), svolto principalmente da specie batteriche specializzate. specie batteriche come Nitrosomonas e Nitrobacter. Questo processo è una parte importante della rimozione dell'azoto negli impianti di trattamento delle acque reflue, dove avviene prima della compattazione e dell'essiccazione dei fanghi.

Nitrificazione riduce la tossicità dell'ammoniaca presente nel fango e la converte in una forma meno dannosa per l'ambiente quando il fango viene utilizzato come fertilizzante o entra nelle acque naturali. Questo processo è particolarmente importante nei sistemi con elevate concentrazioni di ammoniaca. In questo caso contribuisce alla stabilità dell'ecosistema impedendo la formazione di fioriture algali, favorite da alti livelli di azoto.

 

Processo e risultato della nitrificazione in dettaglio

È così che avviene la nitrificazione nell'area di trattamento dei fanghi:

  1. Ossidazione dell'ammoniaca: I batteri Nitrosomonas ossidano l'ammoniaca a nitrito (NO2-).
  2. Ossidazione dei nitriti: I batteri Nitrobacter convertono il nitrito in nitrato.
  3. Fabbisogno di ossigeno: La nitrificazione richiede ossigeno, per cui è essenziale un'aerazione sufficiente.
  4. Controllo del pH: Il processo abbassa il valore del pH, che viene equalizzato mediante tamponamento.

Dopo la nitrificazione, l'azoto presente nei fanghi è presente in una forma stabile e meno tossica come nitrato. Ciò facilita lo smaltimento o l'utilizzo sicuro dei fanghi essiccati e riduce il rischio per l'ambiente. I fanghi nitrificati possono essere ulteriormente disidratati ed essiccati, ottenendo un prodotto di qualità superiore e utilizzabile, sia in agricoltura che come combustibile.

 

Importanza della nitrificazione per l'essiccazione dei fanghi

La nitrificazione è di grande importanza per l'essiccazione dei fanghi, in quanto ne aumenta la compatibilità ambientale del prodotto finale e soddisfa i requisiti normativi per il controllo dell'azoto. Convertendo l'ammoniaca in nitrati, la nitrificazione migliora la qualità dei fanghi trattati, riduce i problemi di odore e consente un utilizzo più sicuro ed efficiente del materiale essiccato.